Le precipitazioni delle ultime settimane, tra piogge intense e neve inaspettata, hanno messo a dura prova abitazioni, condomini e strutture private in molte zone della Sardegna. Durante questi fenomeni meteorologici, sono aumentate le segnalazioni di infiltrazioni d’acqua da tetti, terrazze, facciate e locali interrati, con danni visibili come macchie di umidità, muffe, distacchi di intonaco e, nei casi più gravi, deterioramento di elementi strutturali.
In situazioni come queste, intervenire tempestivamente non è solo una scelta consigliata dal punto di vista tecnico, ma può anche garantire un vantaggioso risparmio fiscale, grazie alle detrazioni previste dal Bonus Ristrutturazioni. Le opere di impermeabilizzazione e risanamento, se documentate correttamente e rientranti nelle categorie di manutenzione straordinaria, possono infatti beneficiare della detrazione fino al 50% delle spese sostenute, purché effettuate tramite bonifico parlante e accompagnate dalla necessaria documentazione tecnica.
Infiltrazioni: i danni più frequenti dopo forti piogge e nevicate
L’acqua è uno degli agenti più aggressivi nei confronti degli edifici. In Sardegna, con le piogge torrenziali e i rapidi sbalzi termici degli ultimi giorni, i punti più soggetti a infiltrazione sono:
-
coperture piane e terrazzi, soprattutto se privi di pendenza adeguata;
-
manti di tegole deteriorati o spostati dal vento;
-
grondaie e pluviali ostruiti, con conseguente ristagno;
-
pareti perimetrali esposte a nord, dove l’umidità penetra più facilmente;
-
locali seminterrati e interrati, dove la risalita d’acqua può arrivare dal terreno.
Tutte queste situazioni, se non risolte, possono evolvere col passare degli anni in danni strutturali, con un aumento vertiginoso dei costi di ripristino. Per questo, un intervento tempestivo è fondamentale, sia per la salubrità e sicurezza della casa, sia per contenere le spese.
Gli interventi agevolabili: impermeabilizzazioni, resine e rifacimenti
La normativa vigente include tra i lavori detraibili con il Bonus Ristrutturazioni diversi interventi utili al risanamento di infiltrazioni d’acqua. Tra questi:
-
impermeabilizzazione di terrazzi, lastrici solari e coperture piane;
-
rifacimento del manto di copertura, tegole o guaine deteriorate;
-
riparazione o sostituzione di grondaie e pluviali;
-
ripristino di intonaci e finiture danneggiate dall’umidità, se collegati a lavori esterni;
-
installazione di isolanti e materiali drenanti;
-
iniezioni di resine idroespansive, particolarmente efficaci in cantine, garage o muri contro terra.
Le iniezioni di resina, in particolare, rappresentano una soluzione rapida e poco invasiva, ideale per bloccare infiltrazioni attive e impedire nuove penetrazioni d’acqua. Si tratta di interventi che rientrano nella manutenzione straordinaria o nel risanamento conservativo e che, se svolti da ditte specializzate, sono pienamente detraibili.
Infiltrazioni in condominio: detrazioni anche per manutenzione ordinaria
Se il problema riguarda parti comuni, come il tetto condominiale o un terrazzo aggettante, il bonus spetta anche per lavori di semplice manutenzione ordinaria, con detrazione proporzionata alla quota millesimale del singolo condomino. L’amministratore o il proprietario incaricato dovrà rilasciare una certificazione delle spese sostenute, utile per la dichiarazione dei redditi.
Perché intervenire in zone con forti piogge o rischio neve
Gli agenti atmosferici degli ultimi giorni hanno evidenziato criticità che spesso vengono sottovalutate. Intervenire preventivamente è necessario, e in questo momento anche conveniente dal punto di vista economico. Una ristrutturazione delle parti compromesse della nostra abitazione permette di:
-
limitare i danni futuri,
-
ridurre i costi complessivi,
-
accedere alla detrazione fiscale,
-
ripristinare la sicurezza abitativa.
Senza dimenticare che una corretta impermeabilizzazione contribuisce anche a migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio, con un ulteriore vantaggio sul comfort abitativo e sul valore dell’immobile in caso di compravendita.
Affidati a Global: disponibilità, efficienza e competenza in Sardegna
Global, ditta di costruzioni attiva in tutta la Sardegna con squadre tecniche qualificate e dotata di certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e l’attestazione SOA, interviene con soluzioni professionali contro infiltrazioni, risanamenti e impermeabilizzazioni certificate, indispensabili per accedere alle detrazioni fiscali. Per sopralluoghi tecnici e interventi specializzati: la prevenzione non può aspettare la prossima pioggia.
Contatti aziendali:
Global Società Cooperativa
Telefono: 070.2348800
Email: info@globalsocietacooperativa.com